Dimenticai l’accaduto finché, tre mesi più tardi, sentii i miei genitori urlare dalla sala: 300 euro in più erano stati addebitati alla nostra bolletta per un abbonamento.
I miei genitori allora, infuriatissimi, pensarono che qualcuno avesse rubato la password del nostro Wi-Fi per acquistare contenuti, e procedettero alla denuncia contro ignoti alla polizia postale.
La polizia indagò e si accorse che numero inserito, difatti, apparteneva a una signora anziana di un’altra regione, quindi non era il nostro.
E niente… la compagnia telefonica accertatasi che il numero non fosse di nostra proprietà procedette al rimborso, e cambiammo operatore e password del Wi-Fi.
Ad oggi, i miei genitori sono ancora all’oscuro della vicenda e continuano a raccontare di ‘quella volta che siamo stati hackerati’
Scusate mamma e papà

Page: 1 2

Leggi l'articolo completo
Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il veneto (ma non troppo)

Sono lombardo con origini venete e vado in vacanza proprio nel Veneto dove tengo una…

9 mesi ago

Il materassino

Ero in spiaggia, ho lasciato il mio materassino sotto l’ombrellone, sono andata a pranzare e…

9 mesi ago

La notte da leoni

Agosto 2020, prometto ai nipotini di 5 e 7 anni di portarli al mare l’indomani…

9 mesi ago

La partita

Tanti anni fa. Villaggio estivo in Calabria. I ragazzi dell'animazione (veramente bravi) ci convincono a…

9 mesi ago

L’insegnante di inglese

Quando andavo al liceo ho sempre detestato inglese. Non ero affatto portata per le lingue…

9 mesi ago

Galeotto fu il cartellone

Era agosto/settembre 2015 ero a fare spesa in un centro commerciale....a terra era tutto bagnato…

9 mesi ago